RELE' IBRIDO - 2





Vantaggi del relè ibrido

L'utilizzo di questo relè ibrido basato su entrambi i componenti (relè elettromeccanico/TRIAC) invece di un singolo interruttore, ha i seguenti vantaggi:

Efficienza energetica:

Grazie alla bassa resistenza di contatto del relè, la perdita di conduzione nella zona di piena conduzione è molto bassa rispetto a una soluzione con solo TRIAC.

Affidabilità e durata del relè:

L'affidabilità e la durata del relè vengono garantite perché il relè meccanico commuta solo quando la tensione ai suoi capi è bassa e la corrente di spunto del carico viene assorbita dall'interruttore al silicio. Il relè conduce solo la corrente stazionaria. Infine, non c'è alcun rimbalzo meccanico del relè.

Affidabilità del carico:

Si aumenta la affidabilità del carico gestendo l'accensione e lo spegnimento in maniera soft. Il TRIAC acceso nelle fasi di START e di STOP permette di realizzare un soft-start o un soft-stop progressivo. Per esempio l'accelerazione e la decelerazione soft del motore riducono l'usura del sistema meccanico ed evita qualsiasi tipo di danno ad applicazioni come pompe, ventole, utensili o compressori.

Riduzione del rumore EMI:

Grazie alla commutazione del TRIAC in  ZVS ( allo zero della tensione di linea) per la fase di avviamento e lo spegnimento a corrente zero, l'utilizzo del relè ibrido riduce notevolmente l'emissione di interferenze elettromagnetiche soddisfacendo i diversi standard imposti per le varie applicazioni.

Risparmio di volume:

Lo spazio occupato dall'interruttore sebbene la presenza di due elementi e' molto contenuto in quanto il  TRIAC può essere utilizzato senza alcun dissipatore di calore in quanto conduce solo durante lo spunto del carico. È possibile utilizzare package di tipo SMD. Il relè è  dimensionato solo per la corrente di conduzione nominale e non è necessario un sovradimensionamento perché nno deve gestire la corrente di spunto .

Tempo di risposta rapido:

Grazie al TRIAC  il relè ibrido può essere chiuso rapidamente (il tempo di accensione del TRIAC è vicino ai 100 ns), e quindi è utile in quelle applicazioni che richiedono l'attivazione immediata come nel caso in cui si voglia inserire un gruppo di continuità.L'accensione del relè elettromeccanico e' sull'ordine dei 10ms.

Funzionamento senza scintille:

Quando il TRIAC è ON, la commutazione del relè avviene con una tensione bassa ai capi del relè ibrido evitando quindi che l'apertura dei contatti del relè possa generare delle scintille che riducono  la durata dei contatti del relè in applicazioni con molti cicli di commutazione. Non essendoci scintille durante il normale funzionamento, questo relè ibrido è adatto per applicazioni in ambienti infiammabili, sia industriali che residenziali.


SVANTAGGI

Per ottenere un robusto design dell'interruttore AC con un relè ibrido, ci sono tre problemi minori:
Devono essere implementati due dispositivi, invece di uno, anche se questi interruttori sono più piccoli.
Il comando di commutazione è un po' più complesso, ma facilmente implementabile grazie a un MCU

Per motivi di sicurezza è richiesto un controllo isolato del TRIAC