ALIMENTATORI TRASFORMERLESS - 9




Miglioramenti Circuitali

I circuiti proposti nei paragrafi precedenti, essendo sotto rete, possono essere migliorati in termini di sicurezza cercando di rispettare le specifiche UL. Visita la pagina web Underwriters Laboratories Inc. a www.ul.com per ulteriori informazioni. La Figura 11 mostra un alimentatore capacitivo modificato per venire incontro alle specifiche di sicurezza. Come si nota, è stato aggiunto un fusibile per proteggere il circuito durante le condizioni di sovracorrente e il resistore R2, posto in parallelo al capacitore C1, per creare un filtro che attenua le EMI evitando che possano tornare indietro sulla linea. Infine un varistore, o MOV, è inserito in parallelo alla linea per fornire una protezione ai transienti veloci.

Fig. 11: Alimentatore trasformerless capacitivo migliorato per la sicurezza

La Figura 12 mostra lo schema elettrico di un alimentatore trasformerless di tipo resistivo modificato per esigenze di sicurezza

Fig. 12: Alimentatore trasformerless resistivo migliorato per la sicurezza

Come per l'alimentatore capacitivo, sono stati aggiunti al circuito originale un fusibile e un varistore per fornire una protezione rispettivamente per la sovracorrente e i transienti veloci. Il resistore R1 di 2kΩ è stato sostituito da 2 resistori da 1 kΩ in serie. In generale tutti i resistori serie interessati dalla tensione di rete dovrebbe essere sostituiti da due resistenze inserire in modo da evitare che transitori ad alta tensione possano bypassare il resistore in quanto si dimezza la caduta di tensione ai loro capi riducendo la possibilità di formazione di archi elettrici. I componenti C3 e R3 creano filtro per impedire che le EMI passino sulla rete.

 

Conclusioni

Gli alimentatori senza trasformatore sono adatti ad essere utilizzati nelle applicazioni basate su microcontrollore che utilizzano la rete elettrica. Entrambi gli alimentatori di tipo resistivo e capacitivo offrono un basso costo, un notevole risparmio di spazio rispetto ad un alimentatore basato su trasformatore o di tipo switching. In particolare, gli alimentatori capacitivi offrono una soluzione ad alta efficienza energetica, mentre gli alimentatori resistivi offrono maggiori risparmi sui costi.