Comunicazione seriale RS-232




RS-232: handshake  

Sebbene le applicazioni con modem discussa prima e' semplificata per il numero ridotto di segnali, e' più complesso per altri applicazioni. Per molte applicazioni, solo due linee di dati e due linee di controllo handshask sono necessarie per stabilire una comunicazione di controllo tra l'host e la periferica. Per esempio, un sistema di controllo evoluto può avere la necessita di interfacciarsi con un termostato con un comunicazione half-duplex. In un certo tempo il sistema di controllo può leggere la temperatura dal termostato come può, in un altro tempo, fissare la soglia del termostato.
In questo tipo  semplice di applicazione, solo 5 segnali potrebbero essere necessari ( due per i dati, due per lo handshak e  uno per la massa)
.
La figura 5 mostra una semplice interfaccia per la comunicazione di tipo half-duplex. Come si può vedere, il dato e' trasferito sulla linea TD (Transmit Data) e su RD (Receive Data) mentre le linee RTS (Ready to Send) e CTS (Clear to Send) servono  per l'handshake.
La linea RTS e' pilotata dalla DTE per controllare la direzione del dato. Quando RTS e' attivo il DTE e' in trasmissione mentre quando e' disattivo il DTE e' in ricezione.
La linea CTS, che e' pilotato dal DCE, controlla il flusso di dati. Quando e' attivo i dati possono viaggiare sul bus. Comunque, quando il CTS e' inibito, la trasmissione dei dati e' interrotta. La trasmissione e' bloccata fino a che il CTS e' riattivato

Figure 5. Half-duplex communication scheme.
Figura 5: schema di una comunicazione Half-duplex.