|
|||
COMPARATORI & MICROCONTROLLORI - 7 | |||
|
|||
|
|||
Generatore di singolo impulso (One-Shot) Quando si trattano segnali di breve durata o glitches e si
voglio catturare con un micro controllore conviene allungare tali
impulsi usando circuiti monostabili e one shot. Quando in ingresso si
ha un impulso, il circuito one shot, produce in uscita un segnale alto
mantenendolo per un tempo prefissato. Ovvero il breve impulso di
trigger, presente in ingresso, viene trasformato in uscita in un più
lungo segnale in uscita che può essere catturato dal
microcontrollore. Figura 7: circuito ONE-SHOT VDD = 5V, VTH = 3.0V, VTL = 2.5V , R4 = 1k, R5 = 1.5k e R3 = 12k TPULSE = 1MS, C1 = .1 µF e R2 = 15k , D1=a 1N4148, R1 = 220 ohm e C2 = 150 pF
Il funzionamento del
circuito e' il seguente: prima della
attivazione il capacitore C1 e' caricato alla tensione leggermente
superiore a 0.7V attraverso il resistore R2 e il diodo D1 (essendo R1
<< R2 non ha grandi effetti su questa tensione) essendo anche
l'uscita del comparatore e' a zero. Questo fa si che l'ingresso
non invertente si pone ad un valore leggermente al di sotto dei 0.7V
data la retroazione che definisce l'isteresi attraverso i resistori R3,
R4 e R5 (il valore minimo dell'isteresi e' calcolato essere minore di
0.7V). Con l'ingresso non invertente tenuto basso, il capacitore C2 si
caricherà ad una tensione pari alla differenza tra la tensione di
ingresso e la tensione dell'ingresso non invertente. Quando l'ingresso
del circuito riceve un impulso, la tensione presente sul piedino non
invertente del comparatore e' spinta sopra i 0.7V data la carica di C2.
Ciò causa che l'uscita del comparatore va alta e di conseguenza per
l'isteresi l'ingresso non invertente va al suo valore alto. Allo stesso
tempo C1 inizia a caricarsi attraverso R2 e quando la tensione ai suoi
capi raggiunge la soglia alta di scatto, l'uscita del comparatore torna
al valore basso, C1 si scarica al suo valore di riposo ( minore di
0.7V) e l'ingresso non invertente ritorna al suo valore (poco superiore
a 0,7). Il circuito e' tornato nella sua configurazione di riposo in
attesa di un altro impulso di attivazione. |
|
||
|
|||
|
|||
|