OSCILLATORI - 5




Oscillatore Hartley

Lo schema di principio dell'oscillatore di Hartley  è come mostrato  in fig. 8.

Fig.8 - schema di principio dell'oscillatore Hartley

Come si vede la X1 e la X2 sono di tipo induttivo mentre la X3 e' di tipo capacitivo. Tenendo conto della mutua induttanza M fra le due bobine che vale:

M = K (L1' L2')½

e dalla relazione sulle reattanze che garantisce l'oscillazione,  si possono  le formule relative  alla frequenza di oscillazione  f0

w0= (LC)½ 

essendo    

L= L1' + L2' + 2M

 e al guadagno dell'amplificatore:

Aa >( L2' + M) / ( L1' + M)