|
|||
Codifica Manchester - 4 | |||
|
|||
|
|||
Schemi applicativi In figura
7 e' riportato lo schema a blocchi di un ricevitore RF di dati
codificati
in Manchester. Il segnale uscente dal ricevitore viene applicato al
data
slicer per essere rinforzato e quindi applicato al decodificatore da
cui esce
la sequenza di bit originaria. ![]() Figura 7. schema a blocchi di un ricevitore RF di dati Manchester . In figura 8 e' riportato lo schema a blocchi di un trasmettitore RF di dati codificati in Manchester. Il segnale uscente dal micro-controllore e' applicato alla sezione RF per essere trasmesso. Il processo di codifica e' deputato al micro-controllore che mediante il software genera anche il clock necessario per la codifica. Figura 8. Trasmettitore RF con codifica Manchester realizzato mediante un micro-controllore |
|
||
|
|||