IMPIANTO DI MESSA A TERRA - 10



 

Dimensionamento dei conduttori equipotenziali

Le sezioni minime da adottarsi per i collegamenti equipotenziali sono state fissate empiricamente dalla Norma CEI non essendo possibile prevedere l'intensità delle correnti transitanti. I conduttori equipotenziali principali  (EQP), cioè che fanno capo al collettore di terra, devono avere sezione non inferiore alla metà del conduttore di protezione di maggior sezione che fa capo allo stesso collettore con minimo di 6 mm2 e massimo di 25 mm

Fig. 6: sezioni minime dei conduttori equipotenziali (EQP)

La sezione minima dei conduttori equipotenziali supplementari (EQS) dipende dal tipo di collegamento e dalla sezione del conduttore di protezione secondo lo schema sotto indicato.

Fig. 4.7 Sezioni minime per i collegamenti equipotenziali