|
|||
CAN (Controller Area Network) - 4 |
|||
|
|||
|
|||
Esaminiamo singolarmente i vari fields presenti nella frame dati CAN: INIZIO FRAME (START OF FRAME) Il frame inizia con un bit di start che e’ normalmente un bit dominante ( o logico) ARBITRATO (Arbitration field) Il campo Arbitrato è utilizzato per assegnare
priorità ai messaggi sul bus. Dal momento che il protocollo CAN
definisce il livello logico 0 dominante, un valore piu’ basso nel campo
di arbitrato implica una priorità più alta del messaggio nel bus. Nella
versione standard del frame il campo dell'arbitrato è composto da
12-bit: 11 bit ID[10:0] di identificazione e il bit RTR. Nella versione
extended frame, definita dalla versione 2.0B della specifica CAN, il
numero dei bit del campo arbitrato sono 32-bit: 29 bit ID[10:0] +
EID[17:0] di identificazione, un bit IDE per definire il messaggio come
un frame di dato esteso, un bit SRR inutilizzato, e un bit RTR. Fig. 4 - struttura del campo di arbitrato nel nel caso standard ( sinistra) e nel caso extended ( destra) CONTROLLO (control field) Il campo di controllo e’ costituito da di sei bit. In figura xx sono riportati i particolari della struttura del campo di controllo nel caso di frame standard( sinistra) e nel caso di frame esteso ( destra). Fig. 5 - campo di controllo nel caso di frame standard (sinistra) e nel caso di frame esteso (destra) Nella versione standard del frame il bit MSB e’ il bit IDE che determina se il messaggio è una un Frame standard o esteso: se e’ dominante il frame e’ uno Data Frame Standard altrimenti (e’ un bit recessivo) e’ un frame esteso. Nella versione estesa il bit MSB del frame è il bit RB1 che è riservato come il bit successivo RB0. I quattro bit LSB successivi DLC [3:0] sono i bit DLC (Data Length Code) che definiscono il numero di byte di dati inclusi nel messaggio. Va notato che un frame remoto non ha alcun campo di dati, indipendentemente dal valore del DLC bit. |
|
||
|
|||
|
|||
|