INTEGRATI BIFET applicazioni - 2




 FILTRO NOTCH

In figura 2 è riportato il circuito di un filtro denominato "notch-filter", che vanta un elevato fattore di merito Q, certamente in grado di attenuare, in grande misura, una frequenza di particolare valore. 

 

Condensatori  

Resistenze  

Varie

C1 - C2 - C3 = vedi testo

C4 =1 pF (non elettrolitico)

R1 - R2 - R3 = vedi testo

 

IC1       = TL 081

VCC     = ± 15 V (duale) 

Fig. 2 -"notch-filter" con  bifet mod. TL 081

Ponendo:

R1=R2= 2 x R3

C1=C3=0,5 x C2

la frequenza di reiezione è determinata da:

f = 1 / (2 x π x R1 x C1)

Attribuendo ad R1 il valore di 1,5 megaohm e a C1 quello di 110 pF, la frequenza di reiezione assume il valore di 964 Hz, vale a dire di quasi 1 KHz. Il valore da attribuirsi al condensatore C4 è di 1 uF (non elettrolitico).