TRASMETTITORE AD ONDE MEDIE - 3




CIRCUITO ELETTRICO DEL TRASMETTITORE

Lo schema elettrico del trasmettitore è riportato in figura 2. Diciamo subito che il circuito di figura 2 è composto da due blocchi fondamentali: il modulatore e il generatore della portante.

Fig. 2 -  Circuito del trasmettitore ad onde medie.

Il trimmer R1 controlla e regola al giusto livello il segnale di bassa frequenza proveniente da una sorgente sonora (per esempio un microfono magnetodinamico) in modo da non sottomodulare o sovramodulare la portante AF. La frequenza generata dal transistor TR3 può essere controllata tramite il compensatore C8 che, assieme al condensatore C7 e alla bobina L1, forma il circuito oscillante del trasmettitore. I valori delle tensioni riportati nel disegno sono ovviamente approssimativi.

COMPONENTI

Condensatori

Resistenze

Varie

C1=4.7 uF 16V elettrolitico

C2=47 uF 12Vl elettrolitico

C3=330pF

C4=330pF

C5=100 uF 16Vl elettrolitico

C6=100nF

C7=47pF

C8=6/80 pF compensatore

C9=220 pF

C10=100 nF

C11=4.7 nF

C12=1 nF

 

R1=10.000 ohm trimmer lin

R2=470.000 ohm

R3=1000 ohm

R4=68 ohm

R5=220 ohm

R6=3300 ohm

R7=100 ohm 1 W

R8=470 ohm 1W

TR1= bc337 

TR2=bc337

TR3=2n3019

L1= vedi testo

Alimentazione=13.5V

 

 

ACQUISTO