REGVAC- REGOLATORE DI VELOCITA PER MOTORI UNIVERSALI (220 Vac) - 4



Funzionamento del circuito

La tecnica utilizzata in questo regolatore per la regolazione della velocità si basa sul principio della variazione dell’angolo di accensione del TRIAC. Nella figura seguente e' rappresentato lo schema di principio della regolazione:

 

Figura 2: schema di principio di funzionamento del regolatore


Il microcontrollore presente nella sezione di controllo provvede a convertire in digitale ( conversione AD) il valore impostato dal potenziometro e in base al valore ottenuto definisce il ritardo rispetto allo zero crossing con cui si deve innescare il TRIAC.
Perché il micro possa sapere quando avviene lo zero crossing la linea L,  limitata tramite rete resistiva, e' connessa ad un piedino del micro. questo si traduce per il micro come il passaggio dello stato del pin da 0 a 1 ( inizio semiciclo positivo) o da 1 a 0 ( inizio semiciclo negativo). Il processo di campionamento e di definizione della regolazione ( angolo di accensione) avviene ogni 255 semicicli all'interno dei quali valgono i valori settati e letti durate il primo di questi 255 semicicli. 

Funzione di soft start

All'accensione il micro onde  evitare elevate correnti di spunto accende il motore progressivamente dal valore di regolazione nulla al valore impostato dal potenziometro. 

Caratteristiche elettriche

Nella tabella seguente sono riportate le principali caratteristiche elettriche del regolatore.

Parametro

Descrizione

min

typ

max

unita

Vin

 tensione ingresso

 

 

300

V

PLoad

Potenza carico

 

 

800

W

ILoad

Corrente carico*

 

 

5

A

Preg

Regolazione potenza

5

 

95

 %

* Utilizzando un dissipatore per il TRIAC si possono regolare motori di potenza maggiori.