MST_K21 - CONTROLLO A RELE' PER MOTORI IN CC - 3



 

Collegamenti Elettrici

Di seguito il disegno del PCB e la nomenclatura dei terminali del circuito.  

Tabella corrispondenza terminale - funzione

 

Ingresso

Funzione

Note

Vcc

Alimentazione positiva circuito

12/24 VCC

GND

Alimentazione negativa circuito

GND

M+

Alimentazione positiva motore

 

M-

Alimentazione negativa motore

 

FCO

Ingresso fine corsa Orario

Sensore fine corsaNC

COM_FC

Ingresso comune fine-corsa

 

FCA

Ingresso fine corsa Anti-Orario

Sensore fine corsaNC

P_A

Ingressi pulsante moto Anti-Orario

2 terminali- Pulsante NA

P_0

Ingressi pulsante moto Orario

2 terminali- Pulsante NA

    Collegamento dell’alimentatore

L’alimentatore della scheda va connesso ai morsetti contrassegnati con la sigla VCC e GND. Essendo l’alimentazione di tipo continua il morsetto positivo va connesso su VCC mentre quello negativo su GND. L’alimentazione del circuito e’ anche l’alimentazione del motore per cui l’alimentatore deve essere in grado di fornire la corrente richiesta dal motore. L’alimentazione può essere fornita da una batteria (nel caso dei 12V) o da un alimentatore stabilizzato.

Collegamento del motore

 Il motore da controllare va collegato trai morsetti contrassegnati con M+ e M-. Essendo un motore in continua sarà dotato di un polo positivo ed uno negativo. Il positivo del motore andrà quindi collegato al terminale contrassegnato con M+ mentre quello negativo andrà collegato al morsetto M--

Collegamento dei pulsanti di controllo

 I pulsanti per il controllo del motore vanno collegati tra i morsetti contrassegnanti con P_O e P_A. In particolare quelli collegati alla morsettiera P_O asservono al controllo del motore nel verso di rotazione Oraria mentre quelli contrassegnati con P_A asservono il controllo del motore in senso anti-orario. I pulsanti devono essere di tipo Normalmente Aperto  mono-stabili ( ovvero chiusi solo su pressione)

 Collegamento dei pulsanti ausiliari di controllo

 I pulsanti per il controllo ausiliare assolvono la stessa funzione dei corrispettivi pulsanti. La presenza della morsettiera ausiliaria permette di fare il controllo della scheda da due punti diversi.

Collegamento dei fine corsa

  I sensori di fine corsa per il senso orario e antiorario vanno collegati rispettivamente ai terminali contrassegnanti con FCO e FCA. Entrambi i sensori di fine corsa condividono il terminale comune COM_FC. I fine-corsa devono essere di tipo normalmente chiusi e in caso di attivazione si devono aprire.


  ACQUISTA DIRETTAMENTE ON LINE