Applicazione: riduttore di tensione
Se
si vuole usare il regolatore come riduttore di tensione basta seguire
lo schema mostrato in figura:

Fissare
il valore di tensione tramite il potenziometro senza
renderlo più accessibile. L’alimentazione che si vuole solo ridurre di
valore, può essere una batteria o un alimentatore fisso stabilizzato e
filtrata
Applicazione: Alimentatore variabile
stabilizzato
Nel caso di
alimentatore variabile stabilizzato lo si installa in modo che i
potenziometro sia accessibile per la regolazione. In tal caso e’
consigliabile abbinare al regolatore anche un voltmetro/ amperometro da
pannello per avere sempre l’informazione tensione corrente a
disposizione:

Per avere una tensione di uscita di ottima
qualità e precisione bisogna prendere alcuni accorgimenti:
-
nel caso di alimentazione da AC/DC con ponte di
Greatz e condensatore di livellamento usare un adeguato valore di
capacità per ridurre al minimo il rumore AC
-
usare adeguata sezione dei fili per l’ingresso e
l’uscita per minimizzare le cadute di tensione quando scorre corrente
elevata;
-
Collegare il voltmetro/ amperometro più vicino
alle boccole di uscita
-
Usare collegamenti corti tra l’uscita del
regolatore e le boccole di uscita
-
Aggiungere in parallelo all’uscita dei
condensatori più vicino possibile alle boccole di uscita
dell’alimentatore;
ACQUISTA
|