|
|||
Divisore Programmabile di frequenza - 2 |
|||
|
|||
|
|||
Implementazione Hardware Dal datasheet del
microcontrollore 10F322 si evince che il pin dedicato per l'ingresso
esterno
del modulo NCO e' il pin 3 del micro, RA1, che prende il nome di NCO1CLK. Il pin di uscita dedicato
al modulo NCO
e' il pin 4, RA2 che prende il nome do NCOx. Sulla
base delle premesse fatte prima e' possibile passare
alla fase operativa del progetto proponendo una implementazione tramite
la scheda di sviluppo PICCINO.
In particolare, si
hanno le seguenti corrispondenze per la scheda PICCINO: Ingresso frequenza = pin IO1 Uscita frequenza = pin IO2 Segnale frequenza campione @1kHz = pin IO0 Selezione di N con S1: SW1 connesso a GND e
,SW2 connesso a IO3 Nella figura seguente e'
mostrato la scheda PICCINO configurata per implementare il
divisore. L'alimentazione
che può
variare da un valore di 3,3V a 5,5V può essere fornita tramite
il programmatore PICkit o esternamente tramite i pin di VDDe GND del
connettore ConnA.
Fig.
1:
implementazione del divisore programmabile di frequenza con il PICCINO
|
|
||
|
|||
|
|||
|