<
|
|||
LED DRIVER A
DISCRETI - 3 |
|||
|
|||
|
|||
Principio di funzionamento Il driver LED 300 mA discreto e' un buck-converter con controllo di corrente ciclo per ciclo . La corrente di picco in ingresso è impostato dalla resistenza R1 e modificando R1, la corrente può essere facilmente variata di valore nel range da 20 mA a 1 A. Quando si applica la tensione Vin, il transistor TR3 si accende e fornendo la corrente di base per il transistor PNP TR1 lo accende.. Con diodo D1 polarizzato inversamente, inizia il flusso correnti attraverso l'induttore L1 e il LED . L'equazione 1, che esprime il valore della tensione VL dell'induttore, mostra che per avere un un aumento o una diminuzione della corrente nell' induttore si richiede una certa tensione applicata al induttore, tenedo in conto del fattore di proporzionalità L, chiamato auto-induttanza della bobina: Con un LED come carico e una Vin costante il risultato è una corrente di ingresso crescente linearmente, come illustrato nella figura 2: Fig 2. tensione and corrente di ingresso Nella fase ON in cui TR1 e' acceso la corrente
cresce quindi da 0 a un valore massimo che e' fissato R1:poichè la
corrente di collettore di TR1 aumenta, la caduta di tensione ai
capi del resistore di sensing R1 aumenta. Quando la caduta di tensione
su R1 raggiunge la tensione di attivazione tra base -emettitore
VBE (on) = 0,65 V del TR2 , TR2 si accende e porta la base di TR1
alla tensione di alimentazione spegendolo.. La corrente è decrescente fino ad annullarsi, rappresentato nella figura 3. Quando tutta l'energia che viene immagazzinata nell'induttore viene consegnato all'uscita, D1 viene invertito polarizzato nuovamente e la procedura riprende. Fig 3. corrente dell'induttore e (DC) corrente di uscita |
|
||
|
|||
|
|||