MST_K800 - TACHIMETRO DIGITALE PER MOTORI LAVATRICE - 3



 

Installazione del tachimetro digitale

L’installazione del tachimetro digitale comprende la connessione elettrica alla alimentazione e al sensore tachimetrico del motore. Il tachimetro si compone di due parti: la scheda principale e il display LCD. La connessione tra le due parti avviene tramite connettore multipoli a 16 posti. La parte maschio del connettore e' saldata sulla scheda principale mentre il connettore femmina nel circuito del display. Nelle foto seguenti la  scheda principale e il retro del tachimetro completo che mostra la connessione tra le due parti (DISPLAY + scheda principale).

microst MST_K800 scheda principlae

microst.it MST_K800 connessione con il display

Figura 3: foto della scheda principale  e  retro del MST_K800 - particolare della connessione con il display.

 Collegamenti elettrici

Le connessioni elettriche del tachimetro digitale dovranno essere eseguite secondo lo schema in figura 4 tenendo conto della funzione dei singoli connettori come descritto nella tabella seguente.

microst.it MST_K800 collegamenti

Figura 4: Schema connessioni elletriche del MST_K800

Connettore Funzione Note
X1 Alimentazione 
 8-15 Vcc
X3 Ingresso Segnale sensore 
nessuna polarità
AUX
 Porta ausiliare ingresso/uscita
 
Tabella 2: descrizione connettori

La alimentazione del tachimetro deve essere di tipo continua con valori compresi tra 8 e 15Vcc con corrente minima erogabile di 100mA. Il circuito e' protetto contro le inversioni di polarita della alimentazione.

Per quanto concerne la connessione al sensore non dev'essere rispettata nessuna polarità in quanto il segnale uscente dal sensore e' di tipo sinusoidale.

Connettore AUX


Il connettore a 4 pioli presente nel PCB del MST_K800 permette la connessione elettrica del tachimetro con circuii esterni. Nella tabella e' riportata la mappatura del connettore AUX.


5V GND IN
READY
1
2
3
4

Tabella 3: mappatura connettore AUX

La linea  5V ( pin 1) e della GND(pin 2)  permetteno  di alimentare i  circuiti esterni che si nterfacciano al tachimetro. Questa linea di alimentazione puo essere usata anche per alimenare dall'esterno il tachimetrio tramite una tensione regolata di 5V. In tal caso  bisogna non collegare al connettore di alimentazione principale nessuna tensione lasciandolo libero. Si può pensare di usare come sorgente di tensione a 5V un caricabatteria per smartphone.

L'ingresso IN invece può essere usato come ingresso alternativo del circuito bypassando il circuito di condizionamento. Il segnale che può essere applicato all'ingresso IN deve essere un segnale digitale a 5V o proveniente da un open drain in quanto la linea IN possiede un pull-up  resistivo verso la 5V. In tal caso bisogna disattivare l'ingresso principale mettendo un corto tra gli ingressi.

Il segnale READY e' un segnale che indica che il tachimetro e' pronto. Questo serve per dare il consenso ai circuiti esterni per poter partire. Per il tempo in cui il tachimetro  e' in fase di accensione questo segnale e' posto a gnd mentre quando il tachimetro  e' pronto questa linea viene lasciata libera ( float).