< | |||
DCF77- DECODIFICATORE - 9 |
|||
|
|||
|
|||
Collegamento con ricevitore radio Il decoder DCF77 puņ essere utilizzato per decodificare il segnale DCF, proveniente in forma digitale, da un modulo radio realizzato appositamente per ricevere il segnale DCF77 sula frequenza dei 77,5kHz.
Nella foto e' riportato il collegamento del decodificatore DCF77 con
un ricevitore radio nei casi in cui questo modulo e' alimentato a 5V o
a 3,3V. In questo disegno, Il decodificatore utilzzato e' realizzato in
un PCB diverso da quello presentato nelle pagine precedenti. L'uscita del modulo ricevitore fornisce direttamente un segnale DCF digitalizzato e pronto per essere decodificato direttamente dal nostro decoder. Questo segnale e' applicato all'ingresso del decoder. Se l'uscita del modulo radio e' di tipo open-drain allora bisogna realizzare anche il collegamento A che garantisce la polarizzazione dell'ingresso tramite un pull-up presente nel circuito. Per alimentare il ricevitore radio bisogna fornire una tensione direttamente dal decoder. Nel caso il cui la alimentazione del modulo e' a 5V allora si puņ' collegare direttamente l'uscita a 5V del decoder alla alimentazione positiva del modulo mentre se l'alimentazione del modulo e' di 3.3V allora bisogna scalare la tensione da 5V a 3.3V. Questa riduzioen di tensione puņ essere realizzata tramite un regolatore di tensione LDO a 3,3V o tramite 3 diodi al silicio( 1n4148) , posti in serie, che portano ad una caduta di tensione di 2,1 volt e collegati come mostrato in figura .
Collegamento del decoder DCF77 con un modulo radio |
|
||
|
|||
|
|||
|