COMBINATORE TELEFONICO - 4


Gestione dei numeri telefonici

Inserimento del numero telefonico (PRG_X)

Il numero massimo di numeri che possono essere programmati e' 3. Per programmare uno dei tre numeri telefonici bisogna operare nel secondo modo:

  1. alzare la cornetta;

  2. comporre il numero 0000X ( X= 1,2,3) (per esempio 0001 per il primo numero);

  3. aspettare il beep lungo di risposta dal parte del combinatore (ignorare il messaggio vocale da parte del gestore telefonico);

  4. alla fine del beep, senza riagganciare, comporre il numero da inserire ( max 15 cifre);

  5. aspettare che l'ultima cifra del numero inserito venga composta dal telefono (non si devono sentire gli impulsi);

  6. riagganciare la cornetta.

In tal modo il numero X (X= 1,2,3) e' stato inserito in memoria.

Verifica del numero inserito (TEST_X)

Per verificare che il numero X (X= 1,2,3) e' stato inserito correttamente, si utilizza la funzione TEST che si attiva nel seguente modo:

  1. alzare la cornetta;

  2. comporre il numero 5555X (X= 1,2,3) (per esempio 55551 per il primo numero);

  3. aspettare il beep lungo di risposta dal parte del combinatore (ignorare il messaggio vocale da parte del gestore telefonico);

  4. alla fine del beep, riagganciare la cornetta.

Dopo qualche secondo il combinatore comporra’ il numero telefonico X memorizzato in memoria. Al telefono chiamato arriverà uno squillo.

Cancellazione del numero (DEL_X)

Per cancellare uno dei tre numeri presenti nella memoria del combinatore, si utilizza la funzione DEL che si attiva nel seguente modo:

  1. alzare la cornetta;

  2. comporre il numero 9999X (X= 1, 2, 3) (per esempio 99991 per il primo numero);

  3. aspettare il beep lungo di risposta dal parte del combinatore ( ignorare il messaggio vocale da parte del gestore telefonico);

  4. alla fine del beep, riagganciare la cornetta.

Con questa funzione il numero X viene rimosso dalla memoria e quindi rimosso dalla sequenza di numeri chiamati in caso di attivazione del combinatore in allarme.

Verifica cancellazione del numero ( TEST_X)

La funzione TEST utilizzata per testare il numero inserito e’ anche utilizzata per testare se il numero X e’ stato rimosso. In tal caso la risposta del combinatore e’ un beep alternato. Si procede nel seguente modo:

  1. alzare la cornetta;

  2. comporre il numero 5555X (X= 1, 2, 3) (per esempio 55551 per il primo numero);

  3. aspettare il beep alternato di risposta dal parte del combinatore (ignorare il messaggio vocale da parte del gestore telefonico);

  4. alla fine del beep, riagganciare la cornetta.

Esclusione numero telefonico

Per escludere uno o più numeri dalla sequenza di numeri composti in allarme basta effettuare la cancellazione. (vedi funzione DEL_X)

TABELLA RIASSUNTIVA FUNZIONI

FUNZIONE NUMERO RISPOSTA AZIONE AZIONE SUCCESSIVA  
positiva negativa UTENTE COMBINATORE UTENTE COMBINATORE
LIVE 0000 beep lungo no beep AGGANCIARE   nessuna Nessuna nessuna
PRG1 00001 beep lungo no beep COMPORRE 1° NUMERO   nessuna AGGANCIARE A FINE COMPOSIZIONE nessuna  
PRG2 00002 beep lungo no beep COMPORRE 2° NUMERO   nessuna AGGANCIARE A FINE COMPOSIZIONE nessuna  
PRG3 00003 beep lungo no beep COMPORRE 3° NUMERO   nessuna AGGANCIARE A FINE COMPOSIZIONE nessuna  
PRG_CICLI 00004 beep lungo no beep COMPORRE NUMERO CICLI   nessuna AGGANCIARE A FINE COMPOSIZIONE nessuna  
SIM_ALL 55550 beep lungo no beep AGGANCIARE   nessuna nessuna SIMULAZIONE ALLARME  
TEST1 55551 beep lungo beep alternato AGGANCIARE   nessuna nessuna TELEFONATA AL 1° NUMERO  
TEST2 55552 beep lungo beep alternato AGGANCIARE   nessuna nessuna TELEFONATA AL 1° NUMERO  
TEST3 55553 beep lungo beep alternato AGGANCIARE   nessuna nessuna   TELEFONATA AL 1° NUMERO  
DEL1 99991 beep lungo no beep AGGANCIARE   nessuna nessuna   nessuna  
DEL2 99992 beep lungo no beep AGGANCIARE   nessuna nessuna   nessuna  
DEL3 99993 beep lungo no beep AGGANCIARE   nessuna nessuna   nessuna