|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MONITOR
PER BATTERIE - 3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Descrizione del progetto Il funzionamento del monitor di batteria si basa essenzialmente sul processo di conversione analogico digitale delle tensioni presenti sui connettori conn1 e conn2. Le tensioni delle batterie, collegate ai connettori 1 e 2, sono ridotte rispettivamente dai partitori resitivi in quanto la tensione massima applicabile all'ingresso del convertitore ADC, presente nel micro e' di 5V, e la tensione massima da monitorare e' di 15V. Bisogna ridurre la tensione di 1/3 la tensione di ingresso all convertitore ADC. Le due tensioni VCH1 e VCH2, presenti all'ingresso del convertitore sono convertire in parole digitali da 10 bit e l'informazione digitale delle due tensioni viene quindi utilizzata per ricavare il valore numerico delle tensioni in volt e per generare la rappresentazione grafica tramite barre. La visualizzazione dello stato della batterie connesse al circuito avviene mediante un LCD di 2 righe per 16 caratteri. Schema elettrico del monitor di batteria Nella foto seguente e' riportato lo schema elettrico del
circuito.
Condizioni operative raccomandate:
Caratteristiche elettriche:
Nota: Icc_MON e' la corrente totale del circuito che passa per IN1 nella fase di monitoraggio |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|