|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
MONITOR
PER BATTERIE - 2 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Funzioni
del monitor di batteria
Il
funzionamento del monitor di batteria e' molto semplice in quanto
controllabile
da un singolo pulsante. Funzione APO La funzione APO, ovvero spegnimento automatico, fa passare il circuito nello stato di stand-by dopo un certo tempo di inattività. Per inattività si intende che per almeno 5 min il pulsante S1 non viene premuto. Nello stato di stand-by il display LCD e il micro vanno in modalità sleep abbassando notevolmente il consumo. All'uscita dallo stand-by, dopo circa un secondo il monitor visualizzerà, lo stato della batteria nella stessa modalità in cui si trovava prima di andare in stand-by.
Modalità di
visualizzazione
Sono
possibili 4 tipi diversi di modalità di visualizzazione delle
informazioni
delle due batterie: Per cambiare visualizzazione bisogna agire sul
pulsante S1.
Nella tabella Tab1 sono riportate, per le diverse modalità di visualizzazione.
Tab1: tabella riassuntiva modalità di visualizzazione
Visualizzazione doppia-barra Nella
visualizzazione a doppia-barra il valore della tensione delle
due
batterie e' indicata graficamente mediante simboli grafici (max 10). Ad
ogni
rettangolo corrisponde un intervallo di tensione della batteria. La
corrispondenza tra i quadratini e la tensione della batteria e'
riportata nella
tabella Tab2:
Tab2: corrispondenza barre - tensione
Foto della visualizzazione a doppia barra
Visualizzazione doppia-volt ![]() Foto
della visualizzazione a doppia
Visualizzazione singola Nella
modalità singola e’
visualizzato lo stato di una delle due batterie. La selezione della
batteria da visualizzare e' attuata mediante il tasto S1. Nella
prima riga del display è rappresentata, mediante
barra di caratteri,
la tensione mentre nella seconda riga
e' riportato un’indicazione testuale dello stato (bad, good, charg)
seguito dal valore della tensione misurata espresso in Volt. La
corrispondenza
tra la tensione della batteria e i valori di stato (bad, good
e charg)
nonché il loro significato e' riportato nella seguente tabella:
Di seguito le foto della modalità singola per la BATT1 nei tre casi ( BAD, GOOD , CHRG).
Foto della
visualizzazione singola per la batteria 1 nei tre casi BAD, GOOD e CHRG Settaggio
del contrasto LCD
E’ possibile settare il valore del contrasto agendo sul pulsante S1. Per attivare la funzione basta tenere premuto per qualche secondo il pulsante S1 fino a che apparirà sul display la scritta “BRIGTH” seguita dal valore del contrasto espresso in decimale. Il valore varia in un intervallo compreso tra 208 e 255. che corrisponde in percentuale dal 81% al 100%. Appena entrati nella funzione di settaggio, premendo S1 si aumenta di una unità il valore del contrasto. Appena si raggiunge il valore di 255 il valore riparte dal valore minimo di 208. Il nuovo valore impostato verrà mantenuto per tutto il tempo il circuito è alimentato. Se il circuito e' scollegato dalla alimentazione allora alla ri-accensione il valore del contrasto e’ settato al valore di default (208) 81%.
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|