|
||||||||||||||||
MST_K40 - POWER BOX - 3 |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Collegamenti elettrici esterni Di seguito le foto del lato alimentazione e lato uscita del MST_K40.
Figura
3 : Foto del MST_K40: lato alimentazione e lato uscite
Tabella corrispondenza Connettore - Funzione
Collegamento dell'alimentatore L’alimentazione al POWER BOX va data utilizzando il connettore maschio del connettore PWR_IN: L’alimentazione del MST_K40 e’ anche l’alimentazione del carico per cui l’alimentatore
deve essere in grado di fornire la corrente richiesta dai carichi connessi su OUT1 e OUT2 e su PWM. L’alimentazione può essere
fornita da una batteria a 12V o da un alimentatore
stabilizzato. Collegamento dei carichi Le uscite OUT1 e OUT2
servono per alimentare carichi esterni. Per poter connettere i carichi
alle uscite bisogna dotare il cavo di alimentazione questi carichi
con il connettore maschio. L'uscita PWM
va connessa a carichi cui si vuole variare la potenza: Questo e' il
caso di sistemi di riscaldamento a resistenza come quelli usati per
riscaldare le ottiche degli strumenti ottici posti all'esterno. Questa
uscita può fornire una corrente massima di 5A con Duty cycle variabile
dallo 0% al 100%. Si può utilizzare la uscita PWM anche per gestire la
velocità di un motore elettrico in CC o per variare la luminosità
di una lampada. |
|
|||||||||||||||
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
|