MST_K35 - PROTEZIONE INVERSIONE POLARITÀ PER CARICHI IN CC - 2




DESCRIZIONE DEL CIRCUITO

 Il circuito legge la polarità della alimentazione e se e' invertita non fa passare la tensione al carico. Lo stato di errore e' segnalato da un LED rosso mentre lo stato di regolare alimentazione e' segnalato da un LED verde. La corrente massima che può fornire e' di 10 A ma in generale dipende dal relè utilizzato.

MST_K35 PCB

Foto del MST_K35


Terminale Funzione
Note
VCC_IN
Ingresso  positivo alimentazione 5/12/24 Vcc
VCC_OUT
Uscita  positiva carico
max10A *
GND_OUT
Ingresso  negativa  carico in corto con GND_IN
GND_IN
Uscita  negativa alimentazione in corto con GND_OUT

Tabella corrisposndenza terminale - funzione

* la portata in corrente dipende dalla portata in corrente del relè utilizzato

LED indicatori

 La funzione dei LED di colore rosso e verde presenti nel PCB del circuito di protezione e’ quella di indicare all’operatore in maniera visiva lo stato del circuito e quindi del carico. Di seguito la tabella che riassume lo stato dell’alimentazione e quindi del carico in funzione del LED acceso:

LED ROSSO

LED VERDE

ALIMENTAZIONE

STATO CARICO

OFF

OFF

Non presente

Non alimentato

OFF

ON

Presente e corretta

alimentato

ON

OFF

Presente e invertita

Non alimentato

 Tabella Riepilogo funzioni LED


SCELTA DEL RELÈ

Il relè utilizzato nel circuito va scelto in funzione della tensione di lavoro e della corrente di lavoro del carico. Il valore della tensione della bobina deve essere uguale o poco più o meno della tensione dei lavoro del carico. Il relè può funzionare con tensioni che possono essere +/- il 20% la tensione nominale della bobina.  La corrente dei contatti del relè deve essere scelta con un margine del 20-30% rispetto al valore nominale della corrente del carico. Questo per poter garantire il passaggio di corrente maggiore richiesta dal carico. Per esempio, se il carico e' un motore, alla accensione si ha la corrente di spunto dovuta alla inerzia del motore o se si sta alimentando un carico con una elevata capacità elettrica in ingresso si ha una notevole corrente, detta inrush current, dovuta alla carica repentina di questa capacita elettrica.

INFO