|
||
|
||
|
||
Questa versione realizza una funziona molto utile sopratutto in laboratorio / officina ovvero quella di attivare un carico secondario quando si attiva quello principale. Esempio tipico e' quello dell'aspiratore quando si attiva un elettro utensile evitando l'accensione manuale e garantendo l'accensione e lo spegnimento automatico solo quando serve. ![]() Figura 5. circuito
applicativo della versione
MST_K32M: monitoraggio funzionamento carico
Lo spegnimento del carico ausiliare, una volta attivato dalla accensione del carico principale, e' ritardato di 30 secondi al fine di garantire una certa continuità' di funzionamento del carico secondario quando si usa in maniera intermittente il carico principale. IMPOSTAZIONE DELLA SOGLIADopo
aver eseguito i collegamenti elettrici si passa alla fase di
impostazione della soglia di corrente di attivazione del MST_K32AUX.
Ricordiamo che il commutatore attiva la linea secondaria solo se la
corrente della linea principale e' maggiore/ minore di un valore. Questo
valore e' settabile tramite il trimmer presente nella circuito stampato
del commutatore. I valori
settabili vanno da 0 a 5A. Per
il settaggio della soglia si consiglia di procedere nel seguente modo:
L'operazione di settaggio della soglia potrebbe essere fatta diverse volte al fine di trovare il valore ottimo. ![]()
Particolare attenzione
bisogna porre nel maneggiare il circuito in quanto opera sotto
tensione di rete con conseguente pericolo di scosse elettriche!
|
||
|
||
|