Collegamenti
Elettrici
Il
circuito dell'interruttore va collegato tenendo conto del significato
elettrico dei
terminali del connettore di uscita/ entrata come mostrato in figura 5.

Fig. 5: collegamenti elettrici
del relè AC allo stato solido
Collegamento
della tensione di controllo VC
La tensione di
controllo VC
che permette di attivare il relè va collegata ai morsetti 1 e 2 del
connettore X3. In particolare, essendo una tensione continua
bisogna rispettare la polarità: al morsetto 1 del connettore X3 va
connessa la linea positiva della VC
mentre al morsetto 2 del connettore va connessa la linea di
alimentazione negativa.
Collegamento
dell’alimentazione
L’alimentazione
alternata del carico AC va connessa ai morsetti 1 e 2 del
connetore X2. Trattandosi di un'alta
tensione alternata
bisogna porre molto attenzione nel maneggiare il circuito sotto
tensione!!!.
Collegamento
del carico
Il
carico in AC da controllare va collegato trai
morsetti del connettore contrassegnati con X1. Il posto 2 del
connettore X1 e' elettricamente lo stesso del posto 1 del connettore
X2. In genere questo e' la connessione del neutro.
|