MST_K10 - SCHEDA ADC SERIALE A 3 INGRESSI CANALI  - 4



Elaborazione matematica della stringa

Per risalire ai valori degli ingressi, convertiti dal circuito e trasmessi via seriale tramite la stringa, il software deve:

·         leggere la stringa dalla seriale;

·         estrapolare i valori di MSB e LSB  relativi ai canali;

·         convertire da esadecimale in decimale i valori estrapolati;

·         calcolare il valore dell’ingresso x mediante la formula:

VChx= (Fsx/1024) x [MSB1(d) *256+LSB1(d)]


Fsx e' il fattore di scale che vale: (1 range 0-1V, 5  range 0-5V, 10 range 0-10V

Il valore di Fsx e’ fissato dalla posizione dei jumpers secondo tabella descritta al paragrafo 3.1

 

Esempio di calcolo

 Supponiamo che i sensori operino rispettivamente nell’intervallo di tensioni 0-1V, 0-5V, 0-10V e  che  nei tre ingressi siano presenti le tensioni:

Ch1= 0.8V            ->  MSB1 =  03h   LSB1=33h         FS1=1

Ch2= 2.5V            ->  MSB2 =  02h   LSB2=00h         FS2=5

Ch3= 1V               ->  MSB3 =  00h   LSB3=66h         FS3=10

 

La stringa inviata dal circuito al PC sarà: 

AA03330200006613

 Per il canale 1:

MSB1 =  03h -->03d    LSB1=33h-->51;   VCh1=(1/1024)(3*256+51)=0.7999V

Per il canale 2:

MSB2 =  02h -->02d    LSB2=00h-->0d;   VCh2=(5/1024)(2*256+0)= 2.5V

Per il canale 3:

MSB3 =  00h -->0d    LSB3=66h-->102d;  VCh3=(10/1024)(0*256+102)=0.996V


.