|
|||
MST_K02 - REGOLATORE LINEARE MULTI-FUNZIONE - 3 |
|||
|
|||
|
|||
Collegamenti
Elettrici
L’alimentazione e la tensione di uscita motore vanno collegati/ prelevati tenendo conto del significato elettrico dei terminali del connettore di ingresso/uscita come mostrato in figura.
Collegamento dell’alimentatoreL’alimentatore del regolatore va connesso ai morsetti contrassegnati con la sigla VIN e GND. L’alimentatore del circuito deve essere in grado di fornire la corrente richiesta dal carico. L’alimentazione può essere fornita da una batteria, da un alimentatore stabilizzato o nel caso lo si utilizzi come regolatore o riduttore di tensione può essere l’uscita di un convertitore AC/DC (trasformatore + ponte di Greatz e condensatore di livellamento). Si consiglia di mettere in serie alla linea di alimentazione VIN un fusibile compatibile in corrente alla corrente assorbita dal circuito a pieno carico. Collegamento alla tensione di uscitaLa tensione variabile di uscita a regolatore va prelevata ai morsetti contrassegnati con OUT+ e OUT- .Essendo un regolatore in CC, il carico sarà dotato di un polo positivo ed uno negativo. Il positivo del carico andrà quindi collegato al terminale contrassegnato con OUT+ mentre quello negativo andrà collegato al morsetto OUT-. |
|
||
|
|||
|
|||